compila il seguente questionario
SUPERVISIONE EDUCATORE
MOD 09.18 ed01 rev01 01/09/2019
Nome e Cognome oggi LAVORO IN QUESTO SERVIZIO nido Marcondirondellos.c. Boscos.c. Sbirulinos.c. Taratapitas.c. Tilli La mia Mail L’AMBITO ORGANIZZATIVO 1.Collaborare, insieme agli altri membri dell’equipe, alla programmazione del lavoro, e al monitoraggio del buon funzionamento del servizio; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 2. Partecipare attivamente alle riunioni d’equipe, riflettendo sugli argomenti che di volta in volta sono discussi e facendo proposte; collaborare nella stesura del verbale; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 3. Collaborare insieme agli altri membri dell’equipe all’implementazione del progetto educativo, in cui siano evidenti finalità, mezzi e strategie, in modo da dare visibilità al percorso pedagogico svolto; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 4. Compilare correttamente la documentazione stabilita a livello educativo (osservazioni, sintesi dei colloqui, documentazione dell’attività svolta e quanto eventualmente stabilito di volta in volta dall’equipe) 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 5. Evidenziare eventuali situazioni problematiche rilevate nei bambini, sia a livello fisico che relazionale in modo da potersi confrontare con l’equipe e strutturare, laddove è possibile, una strategia d’intervento; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 6. Pianificare e condurre le attività ed i giochi, diversificandoli in ragione delle attitudini e delle specificità dei bambini; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 7. Strutturare, insieme all’equipe, il percorso di AMBIENTAMENTO. 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 8. Assumere un ruolo di facilitatore nell’acquisizione di alcune autonomie di base (le norme igieniche, la merenda, riconoscere e indossare il proprio vestiario ecc.) 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 9. Strutturare uno scambio dinamico con le famiglie in specifico: Durante il momento dell’accoglienza e della dimissione dei bambini; Durante l’AMBIENTAMENTO, dando informazioni dettagliate sul funzionamento del servizio e favorendo l’instaurarsi di un rapporto di fiducia tra equipe educativa e famiglia; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 10. Collaborare o partecipare alla conduzione delle riunioni periodiche con i genitori o delle feste previste dal progetto educativo rivolte alle famiglie. 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 11. Le comunicazioni sulla porta delle cose quotidiane del bambino e/o altro; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 12. Partecipare alla formazione concordata annualmente; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 13. Ti sei sentit* riconosciut* nella tua professionalità dai colleghi? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 14. Garantire l’igiene e la pulizia degli ambienti con la collaborazione della dada; 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 15. Compilare correttamente la modulistica necessaria a livello amministrativo (fogli ora, verifiche, e quanto eventualmente richiesto). 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: AMBITO RELAZIONALE 16. Comunica con i genitori durante l’uscita in maniera appropriata al contesto: uso stanza alternativa per comunicazioni particolari? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 17. Comunica con i genitori durante l’uscita in maniera appropriata al contesto: so dedicare il tempo necessario ad ogni genitore? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 18. Comunica con i genitori durante l’uscita in maniera appropriata al contesto: so tenere la giusta distanza con ogni genitore? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 19. Sa far fronte alla frustrazione della relazione con i bambini: So tenere un tono di voce basso? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 20. Sa far fronte alla frustrazione della relazione con i bambini: So tenere in braccio un bambino per il tempo necessario? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 21. Sa far fronte alla frustrazione della relazione con i bambini: So gestire la dinamica di gruppo? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 22. Sa far fronte alla frustrazione della relazione con i bambini: So far rispettare le regole, senza urlare? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 23. Sa rispondere ai bisogni del bambino: So ascoltare le richieste del bambino? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 24. Sa rispondere ai bisogni del bambino: Sono capace di comprendere il bambino? 0%25%50%75%100% note se la tua valutazione è inferiore al 100%: 25. ti chiedo di immaginare sviluppi formativi che puoi o desideri intraprendere personalmente. Immagina qualche percorso formativo da portare nel tuo lavoro: 26. cosa vorresti aggiungere nella valutazione del tuo lavoro:
Δ